«A Jesolo ombrelloni fronte mare solo su prenotazione»

JESOLO. Spiaggia libera, ma controllata. Federconsorzi riflette sulla rimodulazione del piano particolareggiato dell’arenile per l’utilizzo di spazi in ampliamento verso il mare grazie al ripascimento naturale e lancia la sua proposta di gestione delle concessioni. L’obiettivo è garantire ombrelloni più vicini al mare occupando le zone che oggi i pendolari conquistano e picchettano ogni fine settimana. Le aree libere laterali agli stabilimenti balneari sono rimaste largamente inutilizzate perché le persone si sono riversate direttamente sulla fascia fronte mare. E nel 2020 l’accesso era consentito senza prenotazione.
La proposta di Federconsorzi è molto articolata. «Come da ordinanza delle attività balneari», ricorda il presidente di Federconsorzi Renato Martin, ex sindaco che per primo ruppe il tabù della spiaggia a pagamento, «su queste fasce libere gratuite fronte mare non è consentito l’uso di ombrelloni, lettini, sdraio, attrezzature da campeggio. Per agevolare l’utilizzo corretto delle aree libere fronte mare sarà possibile la prenotazione, oltre che via app, anche in tempo reale direttamente nei punti di accoglienza di ciascun stabilimento balneare con un monitoraggio costante della disponibilità dei posti contingentati. Per le aree libere laterali degli stabilimenti può essere previsto, a discrezione del concessionario, l’utilizzo gratuito degli ombrelloni dello stabilimento per creare una certa omogeneità. Gli stabilimenti balneari potranno supportare la vigilanza sul divieto di accesso ai pontili e scogliere con apposita segnaletica, monitorare la disponibilità di aree libere, controllare gli accessi con prenotazione e informare e orientare i flussi tramite personale appositamente formato».
Federconsorzi è disponibile al potenziamento della campagna di informazione. L’applicazione JBeach.app dovrà adeguarsi agli aggiornamenti. Resta garantito il libero e gratuito accesso a tutto l’arenile per passeggiare, fare il bagno, accedere alle attività nautiche e al commercio itinerante. Due le spiagge libere e gratuite senza prenotazione: la spiaggia cosiddetta Faro al settore 1 e quella a Cortellazzo. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia