11 settembre, 4 gondolieri da Venezia a New York
Il tentativo è di cirumnavigare l'isola di State Island su una gondola, vogando per 30 chilometri sull'Atlantico

I quattro gondolieri veneziani
VENEZIA. Partono oggi per New York per un'impresa epica, cirumnavigare l'isola di State Island su una gondola, vogando per trenta chilometri in Oceano Atlantico. Quattro gondolieri lo fanno per ricordare le vittime e gli eroi dell'11 settembre.
La gondola è già negli Usa grazie alla compagnie Msc, che con una nave l'ha trasferita oltre Atlantico, mentre Vittorio Orio, che capeggia l'impresa, Bepi Rossi «Suste», Enzo Liska e Tino Fongher partiranno oggi. Sono amici di Daniel Nigro, comandante dei vigili del fuoco durante la tragedia delle Torri gemelle dell'11 settembre 2001, e di Vincent Tummino, uno dei vigili del fuoco in servizio durante le operazioni di soccorso alle Torri Gemelle, oggi presidente dell'International Columbia Association di New York.
E' nata grazie a questa amicizia l'insolita commemorazione, supportata da Pasta Zara, che avrà un'appendice con la sfilata della gondola il 10 ottobre all'annuale parata del Columbus Day in Fifth Avenue. La gondola rimarrà poi in una caserma dei pompieri della città americana. I quattro gondolieri - non è la loro prima impresa, ad esempio hanno già attraversato la Manica e lo Stretto di Messina - percorreranno ben 80 chilometri in due gioorni, il 6 e il 7 ottobre, 40 chilometri al giorno, ma quelli più a rischio sono da vogare in pieno Oceano Atlantico e non sarà facile superare le onde che si infrangono sulle scogliere dell'isola a due passe da Manhattan.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video